Come pediatra seguo il bambino nel suo percorso di crescita con visite periodiche e nello stesso tempo, essendo una neuropsichiatra con un’ottica psicoanalitica, valuto il suo corretto sviluppo psichico.
La figura del pediatra ha un’importanza fondamentale nella prevenzione in età evolutiva. Spesso però non possiede le competenze necessarie per individuare i fattori di rischio nello sviluppo in fase iniziale.
Una figura professionale con competenze sia in pediatria che in neuropsichiatria può avere una visione globale essendo capace di intercettare precocemente i bisogni del bambino ed aiutare i genitori a rispondervi in modo adeguato.
Esercito la mia professione con un’accoglienza empatica sia verso il piccolo che la famiglia cercando di sostenere i fattori ambientali e familiari che favoriscono il sano ed armonico sviluppo del bambino fin dai primi anni di vita. Aiutare la madre ed i genitori a comprendere le emozioni del proprio piccolo favorisce il suo benessere perché ne vengono soddisfatti il bisogno di sicurezza tramite un rapporto empatico fondamentale nelle prime epoche della vita. Tutto ciò che accade nei primi anni di vita sarà decisivo per il futuro della vostra creatura. Nella mia pratica pediatrica considero basilare sostenere la relazione madre-bambino e la funzione genitoriale essendo la PREVENZIONE l’unico mezzo per proteggere tuo figlio.
Inoltre grazie alla mia ottica psicoanalitica considero il piccolo paziente nella sua interezza psicosomatica, aspetto spesso trascurato dalla pediatria convenzionale.
Uno degli obiettivi del mio lavoro è sostenere le mamme ed i papà alla sfida della genitorialità in un momento epocale molto difficile e critico per i rapidi cambiamenti all’interno della società.
Nonostante le insicurezze e le difficoltà del mondo di oggi i genitori devono essere pronti ad accogliere la nuova vita all’interno della coppia. Non esistono libretti di istruzione su come essere bravi genitori o manuali su come dovrebbe essere il proprio figlio.
Ogni bambino è unico ed è unico il rapporto di quella mamma con il proprio bambino.
Il mio scopo è la PREVENZIONE, la diagnosi e il trattamento dei disturbi sia psichici che fisici in età evolutiva.
Inoltre alcune volte i genitori possono sentirsi soli ed avere difficoltà a crescere i propri figli. Così possono sentire il bisogno di un pediatra più specializzato, che possa seguire il proprio figlio nel suo percorso evolutivo dalla nascita fino all’adolescenza, età molto critica.
Avendo una lunga esperienza nella diagnosi e cura dei disturbi generalizzati dello sviluppo l’obiettivo che considero fondamentale nella mia attività professionale di pediatra e neuropsichiatra è individuare eventuali problemi in fase precoce. Nel caso sia necessario posso così attuare un intervento tempestivo tramite l’ascolto e l’accoglienza empatica del bambino e dei genitori; talora bastano solo dei consigli mirati o un sostegno alla funzione genitoriale.
“Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera”
Pablo Neruda